chat
Chatta con noi
Parla con un operatore

Offerta Servizio di Tutela Vulnerabilità Gas

Offerta Servizio di Tutela Vulnerabilità Gas
Le condizioni economiche del Servizio di Tutela Vulnerabilità Gas sono qui sotto definite:

CORRISPETTIVI PER LA SPESA PER LA MATERIA GAS – Per la fatturazione relativa alla somministrazione di gas naturale sono utilizzate le condizioni economiche relative al Servizio di Tutela della Vulnerabilità Gas, stabilite e periodicamente aggiornate da ARERA.
Per la somministrazione di gas naturale sono fatturati al Cliente i corrispettivi relativi alla Spesa per la materia gas naturale, quelli relativi alla Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e infine quelli relativi alla Spesa per oneri di sistema, come di seguito esposti.
Rientrano nella Spesa per la materia gas naturale: la Materia Prima Gas, pari alla somma fra l'indice Cmem,m e la componente CCR così come definite dal TIVG; corrispettivi di importo pari alla Commercializzazione al dettaglio. In sede di fatturazione, i corrispettivi e le componenti di cui sopra saranno applicati ai volumi con riferimento al potere calorifico superiore convenzionale P(PCS) relativo all’impianto di distribuzione cui è connesso il PdR, secondo le disposizioni del TIVG. Nel caso in cui il PdR non sia dotato di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, la correzione ai fini della fatturazione dei volumi misurati avverrà in base al valore del coefficiente C applicabile, secondo le disposizioni del TIVG.

SCONTI - Ai clienti che ricevono la bolletta in formato elettronico e la pagano con addebito automatico è applicato uno sconto di 5,40 euro/anno.

SPESA PER IL TRASPORTO E LA GESTIONE DEL CONTATORE e SPESA PER GLI ONERI DI SISTEMA - Il corrispettivo sopra indicato non comprende le tariffe per servizi di distribuzione, misura e relativa commercializzazione del gas, inclusi gli oneri, così come definite dall’Autorità ai sensi della RTDG e la componente QTt, prevista dal TIVG per il servizio di tutela.

ULTERIORI CORRISPETTIVI - Il Cliente, in aggiunta ai corrispettivi sopra indicati, sarà tenuto al pagamento di IVA ed imposte, nonché ogni eventuale altro onere di natura fiscale nel frattempo introdotto dalle autorità competenti a carico del Cliente stesso. Qualora, nel corso dell’esecuzione del Contratto le componenti, gli elementi e/o i parametri tariffari previsti da provvedimenti dell’ARERA o di altre autorità competenti, dovessero subire delle variazioni, di essi si terrà conto ai fini della determinazione del corrispettivo dovuto dal Cliente in fase di fatturazione, nella stessa misura e a partire dalla stessa data di efficacia stabilita dall’ARERA o da altro organo competente, salvo che per i corrispettivi per i quali non è esplicitamente previsto aggiornamento. Di tali variazioni il Cliente verrà informato nella prima fattura in cui le variazioni saranno applicate.

  Qui è possibile visualizzare le Tariffe https://www.arera.it/fileadmin//area_operatori/prezzi_e_tariffe/G2024_stv.xlsx

Ai seguenti link è possibile avere delle indicazioni fornite dall’ARERA nella lettura delle voci di spesa https://www.arera.it/bolletta/guida-alla-lettura-delle-voci-di-spesa-gas e https://www.arera.it/bolletta/bolletta-del-gas/dati-del-cliente-e-della-fornitura
To the TOP

Gritti Energia S.r.l.

Sede Legale e Amministrativa: Via Nazionale 36 - 37036 San Martino B. A. (VR)
Codice Fiscale e n° iscr. R.I. Verona 00691570154 R.E.A. 282566 P.IVA 12039890152 Capitale Sociale € 500.000,00 i.v.
Società soggetta a coordinamento di Brimsco S.r.l.
Copyright© 2014-2015 Gritti Energia S.r.l. Tutti i diritti sono riservati.